
Pubblicato il: 22/11/2022
La frammentazione dei luoghi di lavoro, la disintermediazione sociale sommate alla ricerca del massimo profitto da parte delle imprese, hanno generato in questi anni una guerra tra poveri senza precedenti. Per tali ragioni vanno ripristinati percorsi di sensibilizzazione e formazione a partire da coloro che oggi sono più ricattabili, cioè giovani e migranti.
L’Associazione Amici della Fiom organizza un corso per migranti e non solo, che rimetta al centro i diritti. I testi di riferimento sono: la carta dei diritti dell’Onu, la Costituzione italiana, lo Statuto dei lavoratori. Un’attenzione particolare la dedicheremo alle leggi che regolano l’immigrazione e l’integrazione dei migranti: dal permesso di soggiorno al diritto d’asilo, all’accesso ai servizi, alla sanità, alla scuola, alla casa, al diritto al lavoro. Naturalmente, nel rispetto della dignità delle persone, qualunque sia la loro provenienza.
Associazione di promozione sociale San Leonardo al Palco
(Via del Palco, 228, 59100 Prato PO)
ATTENZIONE
L’ultimo giorno per l’iscrizione è il 30 dicembre 2022
Per aderire al corso inviare il modulo compilabile che trovi in allegato all'indirizzo email info@amicidellafiom.it
Istruzioni:
- Scarica il modulo in allegato
- Compila il modulo direttamente nel pdf
- Salva il modulo con nome, (iserisci il tuo cognome alla del nome del file)
- Invia il modulo salvato all'idirizzo email di amici della fiom ( info@amicidellafiom.it )
PROGRAMMA
Mercoledi 11 Gennaio 2023
Ore 9.00
Breve presentazione della giornata a cura della presidenza dell’associazione Amici della Fiom
Saluto di Lorenzo Pancini Segretari Generale CGIL Prato
Ore 9.15
Fabrizio Gorelli
UVL CGIL Prato
I diritti del lavoro – Legge 300 Statuto dei lavoratori
Interlocuzione con i corsisti
Ore 12.30
Pausa pranzo
Ore 13.30
Guidoalberto Bormolini Codirettore del centro di ricerca di economia, spirituale e sviluppo umano integrale sostenibile
Il diritto di Sognare
Ore 14.00
Valentina Del Confetto
Filctem CGIL Prato
Sfruttamento lavorativo e tutela sindacale
Interlocuzione con i corsisti
Giovedì 9 Marzo 2023
Ore 9.00
Breve presentazione della giornata a cura della presidenza dell’associazione Amici della Fiom
Ore 9.15
Daniele Calosi
Segretario Generale Fiom Cgil Firenze Prato Pistoia
L’esperienza nei grandi gruppi sui temi degli appalti e subappalti
Interlocuzione con i corsisti
Ore 10.45
Pausa Caffè
Ore 11.00
William Chiaromonte
Professore Diritto del Lavoro Università di Firenze
Il diritto del Lavoro alla luce delle disposizioni Costituzionali, in particolare per i lavoratori migranti
Ore 12.30
Pausa pranzo
Ore 13.30
Danilo Rocca
Responsabile Ufficio Migranti CDLT Firenze
Dal permesso di soggiorno alla richiesta di cittadinanza
Interlocuzione con i corsisti
Mercoledi 12 aprile 2023
Ore 9.00
Breve presentazione della giornata a cura della presidenza dell’Associazione Amici della Fiom
Saluto di Lorenzo Pancini Segretari Generale CGIL Prato
Ore 9.15
Don Andrea Bigalli
Referente di Libera per la Toscana
Italia da paese di migranti a paese di immigrazione (storia ed esperienze)
Paola Rafanelli
L’esperienza di Casa Simonetta
Interlocuzione con i corsisti
10.45
Pausa Caffè
Ore 11.00
Filippo Miraglia
Resp. Area Sociale, Immigrazione e Internazionale ARCI
Carta dell'Onu e migranti: l'Italia tra solidarietà e razzismo
Interlocuzione con i corsisti
Ore 12.30
Pausa pranzo
Ore 13.30
Tiriamo le somme, a cura della presidenza dell’associazione Amici della Fiom.
Interlocuzione con i corsisti